Approdato nelle sale cinematografiche nel 2016, e ora a noleggio sulla piattaforma di Chili, il film che vede come protagonista una stonatissima Meryl Streep è decisamente interessante da analizzare. Quello della pluricandidata dall'Accademy è sicuramente un ruolo che le è costato un notevole sforzo e che le ha permesso di dimostrare, ancora una volta, quando straordinario sia il suo talento.
La stranissima storia di Florence Foster Jenkins, cantante che ha vissuto entrambe le guerre mondiali allietando il tempo dei saldati con le registrazioni delle sue canzoni, permise alla Streep di ottenere la candidatura come miglior attrice protagonista agli Oscar del 2017.
La stranissima storia di Florence Foster Jenkins, cantante che ha vissuto entrambe le guerre mondiali allietando il tempo dei saldati con le registrazioni delle sue canzoni, permise alla Streep di ottenere la candidatura come miglior attrice protagonista agli Oscar del 2017.

Il film, intenso e divertente, mette in risalto come in molti casi è la volontà di spirito ad essere la chiave d’accesso al successo. Anche se l’attrice che interpreta il ruolo di Florence è nota la pubblico per le sue dote canore, qui si apprezza la teatralità, la mimica, e il portamento con la quale prende le stecche. Si riesce perfettamente a vedere, nonostante la naturalezza in scena, come l’attrice abbia chiesto tantissimo al suo talento, cercando di suscitare imbarazzo e ilarità per quella pessima arte che sviluppa comunque una liberatoria e genuina adorazione. Tra stonature e sogni, infatti, la cantante americana riesce a non farsi abbattere e a trovare la forza di condividere il proprio cuore con il pubblico.


Con questa storia, però, è venuta alla luce uno degli spettacoli più paradossali dello show business. La vera Florence Foster Jenkins, infatti, è tranquillamente ascoltabile su Spotify al fianco delle più grandi cantanti liriche, dimostrazione di come forza, coraggio, e un briciolo di pazzia siano caratteristiche necessarie per poter far avverare i propri sogni.
Nessun commento:
Posta un commento