
La nuova canzone che sicuramente ha colpito il pubblico de "Il commissario Montalbano" viene, ancora una volta, dal talento della palemitana Olivia Sellerio.
Una donna capace di imprimere un forte impatto all'interno dei suoi testi, non solo per le sue capacità canore, ma proprio per il significato che essi nascondono; non a tutti molto facile da comprendere in quanto è in dialetto siciliano.
La canzone è tratta dall'episodio "Un covo di vipere".
Testo | Traduzione |
Lu malamuri
ca t’arrivota e annagghia l’ali
Alliscia li penni
e supra ‘a cuda jetta lu sali
Vampa di focu
e comu sciara ti nni cali
E tu ca fusti la vita mia,
Ciatu, sangu di lu me sangu
E stidda, lacrima di lumìa,
Iu cu lu cori di fangu
Lu malamuri,
c’un ti nni fuj, ‘un ti nni scappi,
Arrapa lu cori, antrica li veni,
e passìa ‘ntra li rappi
Travìa lu senziu,
E ‘nnuccenza, cu n’appi n’appi
E tu ca fusti la vita mia
Iu anima spersa
E tu taliàri ca mascarìa
Iu arma arriversa
Onna allippusa,
scuma c’attigghia ‘a raggia du mari
C’annaca, pigghia,
affunna, isa, lassa affucari
Scuta la brogna
ca la vriogna la fa ammucciari
E iu ‘mpronta di la tua
Tu bistemia d’amuri
E jocu tintu ca divìa
tu minnitta d’amuri
E tu, tu ca vulisti a mìa
‘Nta ‘na vanedda morta,
E iu ca t’haju vulutu a tìa
Cu la me arma torta.
|
Il male amore che ti rivolta e che blocca le ali
accarezza la piume e sulla coda butta il sale
vampa di fuoco
e come lava scende giù
E tu che sei stata la vita mia
Fiato, sangue del mio sangue
Stella, lacrima di lumia
Io con il cuore di fango
Il malamore
dalla quale non te ne scappi e non te ne puoi liberare
Aggrinza il cuore, intreccia le vene e passa tra le rughe
Inganna il senno e l’innocenza chi ne ebbe ne ebbe
E tu che sei stata la vita mia
Io anima perduta
E tu che guardi con malizia
Io anima inversa
Onda vischiosa,
schiuma che stuzzica la rabbia del mare
Che ti culla, prende,
affonda, alza, lascia affogare
Ascolta la conchiglia dove si nasconde la vergogna
E io impronta di te
E tu bestemmia d’amore
Gioco perverso che svia
Tu vendetta d’amore
Tu… tu che hai voluto me
In quel vicolo cieco
E io che ho voluto te
Con la mia anima contorta.
|
Olivia Sellerio, voce, musica e parole
Lino Costa, chitarre
Paolo Pellegrino, violoncello
Roberto Gervasi, fisarmonica
Fabrizio Francoforte, percussioni
Tecnico del suono Angelo Cioffi
2 commenti:
A me questa canzone piace. Ho notato dei piccoli errori di lingua:
Penni=pinni
Veni= vini
Onna=unna
Ma non sono mica errori!! sono peculiarità che cambiano da km a km da un paesino all'altro all'interno del territorio siciliano stesso.
Posta un commento